La lavatrice è stata inventata all'inizio del
1900, entrando nelle case italiane nel dopoguerra, e liberando la donna dalla
„schiavitù” del focolare come pochi elettrodomestici hanno fatto. La lavatrice
però non è una schiava che lava ininterrottamente senza chiedere niente in
cambio, la dobbiamo comprare, la dobbiamo mantenere, la dobbiamo riparare e
dobbiamo pagare l’elettricità e l’acqua che consuma. Nella mia ricerca di nuovi
mezzi per far abbassare il più possibile le bollette mensili sono riuscita a
trovare un compromesso frugale tra me e “lei” facilmente realizzabile: il
bucato a mano con un saltuario aiuto “elettrico”…
Dal momento che siamo in estate non mi
pesa tornare alle vecchie abitudini di una volta ed effettivamente lavare a
mano i panni ogni giorno. Consumo così meno acqua e niente elettricità! Ho
trovato un metodo abbastanza veloce che vi spiego qui sotto:
- Prendo dai panni sporchi una cesta di panni (non
di più) di piccola taglia, quindi vestiario, federe, tovaglioli, ecc.
- Li insapono singolarmente con il sapone di Marsiglia nel lavandino e li metto nella vasca riempita di circa 10 cm di
acqua fredda.
- Quando ho finito con l’insaponatura di ogni capo
di bucato e tutto si trova nella vasca, agito i panni brevemente e li
lascio ammollo per 10-15 minuti.
- Poi sciacquo nella vasca ogni capo, li strizzo,
li metto sul bordo e faccio scolare via l’acqua.
- Riempio di nuovo la vasca con 10 cm di acqua
fredda e rimetto a mollo i panni sciacquati prima.
- Agito ancora un pochino.
- Dopo altri 10-15 minuti risciacquo di nuovo,
strizzo e stendo.
Dal momento che ora in estate fa caldo i
panni si asciugano entro l’indomani, ma in inverno gli si può far fare un giro
di centrifuga in lavatrice.
Il fine settimana poi faccio una o
due lavatrici, lavando il bucato grosso come lenzuola, asciugamani,
accappatoi, ecc.
Certamente è un piccolo impegno ma il
lavaggio del bucato a mano realizzato in questo modo dura poco tempo e si può
sbrigare la mattina mentre si riordina la casa. Con il sapone di Marsiglia il
bucato ha un profumo meraviglioso e ho l'impressione che venga addirittura più
pulito!
Per vedere il detersivo per lavatrice
fatto in casa clicca qui.
Avete mai provato a lavare a mano anziché
in lavatrice? Che risultati avete avuto? Lasciate un commento!
(Se ti è piaciuto questo post, puoi seguirmi su Facebook o iscriverti via e-mail, per ricevere tanti altri consigli frugali!)
Non ho la vasca
ReplyDeleteTinozza nella doccia!
Delete