È arrivato il periodo delle grigliate!
Che buono l’odore della carne sulla brace! Mangiamo comodi in giardino, sotto
un albero magari, o su una terrazza sotto due ombrelloni, tra le risate in
compagnia e i bambini che vanno e vengono dalla tavola! Braciole di maiale,
salsicce, fettine di vitello, petto di pollo, bistecche e compagnia bella!
Alla fine, se ci vengono a pranzo 10
persone, la grigliata viene a costare un occhio della testa! Non invece se
cambiamo gli ingredienti di base e usiamo un po’ di creatività!
Ecco alcune idee:
- Bruschetta: fettine di pane (magari fatto in casa) abbrustolito con aglio e olio, ma anche al pomodoro fresco e
basilico;
- Insalata: mista di stagione con lattuga, ravanelli,
carote, pomodori, cetrioli ecc.;
- Salse: con la grigliata è perfetta la salsa Tzatziki;
- Verdure grigliate: peperoni, zucchine, melanzane
sono le regine delle verdure fatte sul grill!
- Formaggio grigliato: la
scamorza è meravigliosa sulla griglia, tagliatela a fettine e fate
grigliare per qualche minuto;
- Spiedini: qui come carne possiamo usare del petto di tacchino,
farlo a pezzetti e alternarlo con altre verdure;
- Würstel e/salsicce: i würstel sono più convenienti
ma in questo periodo troviamo anche le salsicce in offerta;
- Macedonia: pesche, albicocche, melone, cocomero e frutti
di bosco;
- Crostata di frutta fresca: un dolce
molto semplice da realizzare, usando una base di pasta frolla precotto e
riempito di frutta fresca tagliata a pezzi;
- Gelato o sorbetto (anche fatto in casa).
Questi sono alcuni consigli, il menù si può variare ma
una grigliata già preparata così è un successone garantito!
Come preparate voi la grigliata? Cosa
grigliate al posto della carne per risparmiare? Lasciate un commento!
(Se ti è piaciuto questo post, puoi seguirmi su Facebook o iscriverti via e-mail, per ricevere tanti altri consigli frugali!)
No comments:
Post a Comment