In questi giorni mi sono ritrovata quasi senza lievito, e ai
supermercati non ce n’è neanche più l’ombra… Ho pensato di cominciare un
lievito madre, ma mi serviva del lievito subito e non potevo aspettare, così ho provato a
fare qualcosa che avevo già fatto anni fa. È un metodo ottimo e
semplicissimo, vi spiego…
Showing posts with label cucina fai da te. Show all posts
Showing posts with label cucina fai da te. Show all posts
Wednesday, April 1, 2020
Monday, September 24, 2012
Il risparmio dei cibi fatti in casa
Se c’è una cosa che mi piace della frugalità è la
possibilità di poter imparare a fare le cose da me invece che comprarle. È
meraviglioso riuscire ad acquisire le tecniche necessarie per realizzare le
cose più disparate, perché oltre alla soddisfazione delle proprie capacità,
questo può risultare in un enorme risparmio. E uno dei campi a cui si addice
tutto questo è proprio la cucina. Basta andare in un supermercato per rendersi
conto di quanti cibi precotti e "pre-preparati" i sono da comprare. Questo perché
siamo in un era dove tutto si svolge velocemente e quindi non si ha più il
tempo di cucinare. Peccato, perché i cibi fatti in casa sono anche molto più
buoni di quelli comprati…
Thursday, July 12, 2012
Ricotta fatta in casa
Era tanto che volevo cimentarmi nella produzione
del formaggio e questa ricetta è il primo approccio (ok, non proprio il primo,
ho fatto vari esperimenti, ma è il primo che posso pubblicarvi...). È una
ricetta semplicissima e anche abbastanza veloce da realizzare. In più dà
soddisfazione perché riesce sempre. La ricotta inoltre è un formaggio
versatilissimo e lo possiamo usare sia solo, che in ricette dolci e salate.
Ecco come si fa.
Thursday, October 6, 2011
La Crostata di Mele
Qualche giorno fa a casa mia abbiamo festeggiato l’Erntendankfest,
che è una festa di ringraziamento che si usa celebrare in Austria in occasione
della raccolta di questo periodo, molto simile al Thanksgiving americano. Per questa festa di solito cucino pietanze con le verdure di ottobre, e per dessert,
chiaramente, la mitica crostata di mele!
Thursday, September 29, 2011
Patatine Casalinghe
Uno di quei cibi di cui vanno matti tanti bambini
sono le patatine, quelle che si comprano intendo, e che sono così
croccanti che una tira l’altra e finiscono in men che non si dica! Sì sono
buone, ma certamente non sanissime, per l’olio in cui vengono fritte… Beh
senz’altro se ne può fare a meno, ma se le prepariamo noi, magari usando il
forno invece di friggerle, allora saranno più sane e certamente più
economiche. Possiamo darle per merenda ai bambini o mangiarle in famiglia, magari
mentre si guarda un film insieme!
Wednesday, September 21, 2011
Le merende dei bambini a scuola
Ora che i bambini sono a scuola, tanti
soldi se ne vanno in merendine, gomme e caramelle o peggio anche in seconde
colazioni al bar… In effetti bar, forni e pizzerie davanti alle scuole fanno
soldi a palate, se si vede quanta gente si affolla lì la mattina! Ma spendere
1-2 euro o più al giorno per far mangiare i bambini la mattina è davvero una
spesa, sarebbero circa 50 euro al mese minimo e 450 Euro per anno scolastico!!
La soluzione? La merenda ce la prepariamo da casa!
Friday, August 19, 2011
Marmellata di fichi
Nel mio giardino ospitiamo un grande
albero di fichi che ne produce in grandi quantità per tutto il mese di agosto.
Siccome questi fichi non sono di quelli dolcissimi che si trovano in vendita,
l’anno scorso li abbiamo completamente ignorati (che vergogna!!). Quest’anno
invece li ho riassaggiati ed essendo comunque buoni ho deciso di farne una
marmellata. Quest’inverno quindi ci delizieremo anche con delle crostate di
marmellata di fichi fatte da noi!
Thursday, August 18, 2011
Curry di costa di anguria
Questa squisitissima ricetta ha per ingrediente
base la costa di anguria, totalmente commestibile e nutriente, che si trova
alla fine della parte rosa del frutto. Siamo in agosto, quanta anguria mangiamo
e quanta buccia buttiamo? Questa ricetta, quindi è perfetta per utilizzarla e
risparmiare con qualcosa altrimenti inutile, rendendola la base per un
delizioso intingolo! In realtà con la parte bianca dell’anguria possiamo
preparare varie pietanze come zuppe, insalate e anche metterla sottaceto. Anzi
è soprattutto così che si usava mangiarla ai tempi dei pionieri nell'America dell'Ottocento e anche nel periodo della Grande Depressione degli anni trenta. Ma io ho
trovato una ricetta per fare il curry, e naturalmente l'ho modificata a modo
mio.
Wednesday, August 17, 2011
Conserva di pomodori
Con l’abbondanza di pomodori che abbiamo in
giardino e che si trovano sui banchi dei supermercati, è arrivato il tempo di
fare la passata di pomodori! È un po’ un lavoro “caldo” far cuocere pentoloni
di pomodori, col caldo che fa fuori in agosto… ma che grande soddisfazione! Non
l’avevo mai fatta in effetti, ma dal momento che quest’anno il mio giardino è
stato molto generoso, ho deciso di cimentarmi anch'io. In più ho comprato dei
pomodori a pochissimo al mercato per integrare quelli che avevo raccolto. Ecco
come ho fatto.
Friday, July 29, 2011
Marmellata di Amarene Speciale

Thursday, July 28, 2011
Le Tortillas Messicane
Le tortillas messicane, da non
confondere con quelle spagnole che sono delle frittate un po’ alte,
assomigliano alla nostra piadina e vanno tanto di moda in questi ultimi anni.
La prima volta che ne ho mangiate è stato una buona decina di anni fa, a casa
di una mia amica messicana: la madre era in visita e ha preparato delle
indimenticabili tortillas di farina di mais, che ha riempito con un intingolo
di pomodori e peperoncino. A quanto pare però la procedura per farle sembrava
alquanto difficile e la farina di mais, specialmente quella autentica, macinata
in un certo modo, alla messicana insomma, era introvabile e quella locale
costava pure parecchio. Poi ho scoperto che esiste anche la versione in grano e
allora, con una ricetta che ho trovato in un sito di una casalinga americana
(sposata con un messicano, ovviamente e indottrinata dalla suocera ;-)), ho
cominciato a farle! La ricetta è molto semplice…
Tuesday, June 7, 2011
Yogurt fatto in casa
Ecco una ricetta frugale di come fare lo
yogurt in casa. Non richiede molto tempo di preparazione a parte il periodo di
fermentazione. L’idea mi è venuta anni fa, quando girando per un mercatino
delle pulci, trovai una yogurtiera usata (ma ancora praticamente nuova), che
comprai subito a quattro soldi. Cominciai regolarmente a farmi lo yogurt con
successi strepitosi!! Ma poi, una volta che la macchina era ormai divenuta
inutilizzabile, mi resi conto che non ce n’era bisogno, basta anche usare ciò
che si ha in casa!
Friday, June 3, 2011
La Baguette fatta in casa
Appassionata come sono di scoprire
sempre nuove ricette sulla preparazione del pane in tutte le sue varianti, non
potevo non provare a fare la baguette, che all'estero, dove ho soggiornato per
alcuni anni, veniva riproposta nelle panetterie in continuazione, e che ormai troviamo anche qui in alcuni supermercati! Farcita con
prosciutto, scamorza, foglie di insalata e fettine di pomodori sono una
delizia, ma anche tagliate a rondelle e spalmate con una variazione di creme,
da quella ai funghi, al paté di olive o di carciofi… Così ho trovato questa
ricetta che rende la preparazione della baguette molto semplice e anche
relativamente veloce!
Tuesday, January 11, 2011
L’antica arte del pane fatto in casa
Una volta, di pane c’era solo quello
fatto in casa, per le massaie era un’attività comune di tutti i giorni. Ma con
l’industrializzazione è andata persa questa abitudine, tanto è così facile
andare a comprare il pane dal fornaio!
Subscribe to:
Posts (Atom)