Showing posts with label risparmio energetico. Show all posts
Showing posts with label risparmio energetico. Show all posts

Wednesday, November 3, 2021

Bollette in aumento: Come risparmiare

Purtroppo, come già annunciato abbondantemente dai giornali, le bollette stanno crescendo enormemente e pare che il rincaro raggiunga il 40%! E questa è una bella botta, proprio in questo periodo in cui molti hanno grandi difficoltà economiche a causa di perdita lavoro e riduzione di fatturato. A questo punto non ci resta quindi che trovare dei modi per risparmiare su luce e gas, ed ecco come:

Wednesday, April 15, 2020

Emergenza Coronavirus - Quarantena: Come risparmiare sulle bollette


Con la quarantena in casa..., noi che non possiamo lavorare e stiamo in casa... che lavoriamo da casa e quindi stiamo in casa..., che non possiamo uscire e quindi stiamo in casa..., e che abbiamo i nostri figli che non possono andare a scuola e quindi stiamo TUTTI in casa… 😊, va a finire che utilizziamo un’enorme quantità di energia elettrica, tra luci, computer, elettrodomestici, riscaldamento, acqua, pulizie di Pasqua, ecc… Come facciamo per contenere i costi e risparmiare un po’?

Tuesday, September 11, 2012

Il bagno del marinaio

 

Una volta le persone avevano un approccio con l’igiene e la pulizia personale forse diverso da quello che abbiano noi oggi. Questa mania di lavarsi, al livello in cui l’abbiamo noi non c’era e la gente era felicissima di farsi un bagno una volta alla settimana e di lavarsi mani e faccia una volta al giorno. Forse quindi erano un po’ più sporchini di noi… ma una cosa è certa: non sprecavano tanta acqua come si fa in questo secolo! Pensavo quindi, perché non utilizzare una pratica antica, pur mantenendo il livello di igiene di cui abbiamo bisogno? Ed ecco quindi che arriva il bagno del marinaio

Tuesday, July 3, 2012

Come battere il caldo frugalmente


Siamo ormai in piena estate e il caldo è diventato insopportabile! Ma se accendiamo subito ventilatori e aria condizionata, la bolletta della corrente salirà alle stelle! Se vogliamo risparmiare in questo periodo dobbiamo cercare dei modi per rinfrescarci senza l'ausilio di apparecchi elettrici, e con un po' di accorgimenti, e tanta pazienza, riusciremo a passare l'estate senza farci venire un collasso!!

Friday, June 22, 2012

Cuciniamo e risparmiamo con un forno solare!

Qualche tempo fa, mia madre si è presentata da noi con un magnifico aggeggio, che da tempo desideravo avere: un forno solare! Avevo visto in diversi siti americani che alcune persone avevano cominciato ad utilizzarlo con ottimi risultati, e addirittura ci sono aziende che lo producono, tanto che si può comprare online anche su amazon.com. Ovvio che io mai e poi mai avrei ordinato un apparato del genere dall'America, solo i costi di spedizione sarebbero stati a dir poco proibitivi, e costruirmelo da me... beh ci ho provato una volta, ma proprio non ha funzionato.

Wednesday, May 16, 2012

Progetto frugale: un mese senza frigorifero

A fine marzo, abbiamo deciso di buttarci in una nuova avventura e di provare a vedere se effettivamente sarebbe stato possibile, come avevo già postato altrove, vivere senza frigorifero. Abbiamo pensato quindi di cominciare subito, in quanto più in là ci sarebbe stato troppo caldo, e di prolungare il progetto a un mese, quindi dal 1 al 30 aprile. Come è andata vi chiederete?

Tuesday, March 27, 2012

Come stendere per non dover "stirare"


Come tutte le nonne sanno, “stendere bene facilita la stiratura, e quindi chi sa tenere una casa, sa anche stendere come si deve…”. Questo più o meno mi diceva mia nonna, quando passavamo l’estate con lei in un paesello in campagna, in una casa senza lavatrice, che però in un terrazzo interno aveva un vecchio lavandino da bucato di pietra dove potevamo lavare i panni. È lì che ho imparato a lavare a mano, e poi, proprio su questo terrazzo, sui fili attaccati da un muro all'altro, stendevamo "come si deve”, cioè una volta stesi, stiravamo i panni con le mani per togliere tutte le pieghe.

Tuesday, January 17, 2012

Vivere senza frigorifero... si può?


Come si sa, il frigorifero è un’invenzione piuttosto moderna, e fino a poco fa la gente, per millenni, ne è stata senza. In effetti la conservazione del cibo è sempre stata la principale preoccupazione dell’essere umano, ma nel corso dei secoli si sono tramandate tecniche che hanno funzionato abbastanza bene, seppur laboriose. Oggi una vita senza frigorifero sembra impensabile, ma è così solo perché non conosciamo altre alternative, o non siamo abituati ad agire e ad organizzarci. E se volessimo invece risparmiare un po’ di soldi e vivere senza frigorifero?

Wednesday, October 5, 2011

Risparmiare con il riscaldamento

 Anche se in alcune parti dell’Italia fa ancora piuttosto caldo, la stagione fredda è in arrivo e presto saremo costretti ad accendere il riscaldamento. Sarebbe quindi opportuno già da adesso pensare a come poter risparmiare, dal momento che comunque, per quanto frugali vogliamo essere, del riscaldamento non si può fare a meno!


Come avevo già scritto nel mio articolo sull'inverno frugale, la nostra abitazione consiste in una casetta con giardino, provvista di camino ma non di riscaldamento centralizzato. Abbiamo naturalmente la possibilità di usare un riscaldamento a gas, ma i costi sono proibitivi e inoltre il gas del nostro bombolone non dura poi così tanto. Anche un tentativo di usare delle stufe elettriche si è rivelato disastroso in quanto purtroppo ci è arrivata poi una bolletta stratosferica! Quindi abbiamo deciso di utilizzare solo il camino, dal momento che c’è, e l’anno scorso per tutto l’inverno non abbiamo usato altro.

Wednesday, September 28, 2011

Lavare i piatti frugalmente

 


Mi sono accorta che la più grande alleata della donna nei lavori domestici è proprio la lavastoviglie… molte rinuncerebbero ad altri elettrodomestici ma non a quello! Ma è poi davvero più economico usarla come dicono alcuni (ma non tutti)? Se è vero, pare, che la lavastoviglie usi meno acqua, consuma certamente dell’energia elettrica che non viene consumata con il lavaggio a mano… Io ho avuto la sfortuna (fortuna?) di non averla mai avuta e quindi il problema se fosse più economico lavare i piatti a mano o usando la lavastoviglie non si è mai posto. Comunque, c’è modo e modo di lavare i piatti a mano e anche qui possiamo evitare gli sprechi.

Thursday, September 1, 2011

Lo scaldabagno: è sempre indispensabile?


La risposta è… sì, ovviamente! Non vogliamo vivere senza acqua calda! Ma ci serve per forza lo scaldabagno per scaldarla? La risposta è… no! O almeno non sempre. Non quando dobbiamo cercare di abbassare una bolletta della luce o del gas troppo salata, quando non riusciamo ad arrivare alla fine del mese e ci servono nuove idee per risparmiare, quando siamo in economie strette e vogliamo cambiare lo standard della nostra vita trovando soluzioni alternative, da mettere in pratica temporaneamente o permanentemente… Ci sono vari metodi per avere l’acqua calda senza usare lo scaldabagno e tutti a portata di mano.

Friday, August 26, 2011

La Cassetta di Cottura


Questa stupenda idea per risparmiare sul gas quando cuciniamo l’ho trovata in un sito italiano dove è pubblicata una dispensa che risale agli anni quaranta, cioè durante la seconda guerra mondiale. In questa dispensa, oltre ad esserci numerosissimi consigli utili per risparmiare e aiutare le “massaie” a superare i difficili anni durante il conflitto, che infliggevano fame e stenti alla popolazione civile, vi è illustrata, con tanto di disegnino, la famosa cassetta di cottura, il cui scopo era appunto di risparmiare gas. Si trattava di una cassetta di legno o di cartone, imbottita all'interno di paglia e usata per “ultimare” la cottura dei cibi una volta avviati al fuoco. La scatola chiusa e imbottita con la paglia, un ottimo isolante, permetteva ai cibi di continuare la cottura per alcune ore. Anche questo era un progetto che volevo fare da tempo, ma ora ho provato ed è un successone!

Thursday, June 30, 2011

Il Bucato: la versione frugale


La lavatrice è stata inventata all'inizio del 1900, entrando nelle case italiane nel dopoguerra, e liberando la donna dalla „schiavitù” del focolare come pochi elettrodomestici hanno fatto. La lavatrice però non è una schiava che lava ininterrottamente senza chiedere niente in cambio, la dobbiamo comprare, la dobbiamo mantenere, la dobbiamo riparare e dobbiamo pagare l’elettricità e l’acqua che consuma. Nella mia ricerca di nuovi mezzi per far abbassare il più possibile le bollette mensili sono riuscita a trovare un compromesso frugale tra me e “lei” facilmente realizzabile: il bucato a mano con un saltuario aiuto “elettrico”…

Tuesday, June 28, 2011

Risparmiare con il gas


La bolletta del gas rientra in quei pagamenti fissi che abbiamo ogni mese e che purtroppo non possiamo evitare, dal momento che necessitiamo del gas soprattutto per cucinare. Ma ci sono alcune cose che possiamo fare per diminuirne il costo, piccoli accorgimenti o scelte consapevoli… vediamo come.

Wednesday, June 8, 2011

Risparmiare con la lavatrice


Incredibile ma vero, una volta la lavatrice non c’era e si lavava a mano con procedure lunghe e molto faticose. Oggi non sembra ma avere la lavatrice è un lusso non poco dispendioso. L’energia elettrica, l'acqua e il detersivo che serve a farla funzionare esce dalle nostre tasche in forma di denaro. Solo perché non ne possiamo fare a meno, non significa che non possiamo trovare il modo di risparmiare con il bucato. Ed ecco vediamo come.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...