Dopo le grandi mangiate
natalizie e di fine anno, tra succulenti (e grassi) manicaretti e pietanze
elaborate, e tra panettoni, torroni e dolci vari, sicuramente ci sentiamo un
po' pienotti, un po' appesantiti, e forse sarebbe ora il momento opportuno di
metterci un po' a dieta... Lo so che fra poco sarà carnevale e chi può
resistere a frappe e castagnole?? Ma intanto possiamo certamente smaltire quei
chili in più presi fino ad ora, e poi si vedrà...
La "dieta" che propongo con
questo post è un po' speciale, un regime alimentare che si può utilizzare
proprio in quei periodi che abbiamo un po' esagerato e vogliamo ritornare
in forma. Dal momento che non sono una dietologa, lungi da me dall'essere fraintesa
per tale: condivido con voi questa dieta solo perché a mio avviso sembra
abbastanza innocua e non dannosa per la salute, in quanto si
basa fondamentalmente su frutta e verdura e solo per un periodo
breve. Tuttavia consiglio a chiunque voglia provarla di esercitare prudenza, di
sentire il proprio corpo e di rivolgersi ad un medico in caso di dubbio.
La dieta della "Zuppa magica" è
una dieta americana, e per gli ingredienti usati alquanto frugale. Vi sono
varie versioni che però non variano molto l'una dall'altra. Si tratta di
preparare una zuppa di verdura con ingredienti appositi (vedi sotto) che si
potrà mangiare tutto il giorno quando si ha fame. La dieta dura una settimana e
ad accompagnare la zuppa ci saranno altri alimenti, ogni giorno variati, per
apportare il deficit di quelle sostanze che naturalmente mancano ad una
semplice zuppa di verdura. La dieta è altamente ipocalorica e poverissima di
carboidrati.
Dieta della "Zuppa Magica"
La dieta va seguita per una settimana ed è
concepita per far bruciare velocemente il grasso corporeo. Il segreto sta nel
bruciare appunto più calorie di quante se ne assumono attraverso
l'alimentazione. Per tutta la durata della dieta non si dovrà consumare alcool,
perché altrimenti il processo metabolico ne verrà disturbato e la dieta non
funzionerà più ;-).
È importante non mangiare o bere: pane, pasta, alcool, succhi o anche bevande
dietetiche.
Bere solo: tè, caffè*, succhi centrifugati di frutta, latte
magro e acqua, il tutto senza zucchero!
(* personalmente consiglio di non bere per
niente caffè per la durata della dieta, in quanto la caffeina può ritardare il
processo di dimagrimento. Ci sono varie opinioni su questo, ma io vedo che è
molto meglio così per me. Faccio a meno anche del tè e semmai bevo tè verde o
tisane).
L'alimento principale è costituito dalla
zuppa che si dovrà ingerire durante tutta la giornata quando si ha fame. Non
mangiare fritti, il pollo va bene ma senza pelle e va bene anche il pesce (al
posto della carne). Se si devono prendere delle medicine, non ci sono delle
controindicazioni (ma voi in caso chiedete al vostro medico). A quanto pare la
dieta viene utilizzata anche da pazienti sovrappeso che devono affrontare
un'operazione.
Ecco la ricetta per la zuppa:
6 cipollette (quelle piccole con il gambo
verde) o una cipolla grande
1 scatola di pomodori pelati
1 verza abbastanza grande
2 peperoni verdi (grandi)
4 o 5 gambi di sedano
1 bel mazzo di prezzemolo
2 dadi
Tagliate tutte le verdure, mettetele in
una pentola, copritele con acqua e portate a ebollizione. Quando l'acqua bolle
mettete i dadi e fate bollire per 10 minuti. Poi riducete la fiamma e fate
cuocere fino a cottura ultimata delle verdure.
Se volete potete far soffriggere
leggermente la cipolla e la verza con poco olio d'oliva e poi unire le altre
verdure e l'acqua.
Potete mettere più acqua se la zuppa vi
piace più brodosa o meno se vi piace più fitta.
Note per la zuppa:
- con questi ingredienti si potrà preparare un buon quantitativo di
zuppa che potrà durare un paio di giorni. Tenete la zuppa in frigo e
riscaldate solo la porzione che volete mangiare.
- potete insaporire le varie porzioni di zuppa con delle spezie come
curry, peperoncino o erbe fresche.
La zuppa dovrà essere ingerita per un
periodo di una settimana, e ogni giorno verrà accompagnata da
altri alimenti:
Primo giorno: Frutta fresca. Si possono mangiare tutti i tipi
di frutta tranne banane, meloni e cocomeri. Bere tè o acqua.
Secondo giorno: Verdura fresca o in scatola. Meglio se verdura
verde. Non mangiare legumi, piselli o mais. La sera si può mangiare una bella
patata al forno condita con olio d'oliva. Niente frutta oggi.
Terzo giorno: Frutta e verdura. Niente patate oggi.
Quarto giorno: Mangiate 3 banane con latte magro e bevete molta
acqua oligominerale. Le banane hanno molte calorie e carboidrati come il latte
e il corpo oggi ne ha bisogno. Inoltre le banane appagheranno la voglia di
dolce.
Quinto giorno: Insieme alla zuppa oggi si possono mangiare 500 gr.
di carne (non di maiale) e 200/300 gr. di verdura o 6 pomodori freschi, il
tutto distribuito durante il giorno. Fate attenzione a bere almeno 6-8
bicchieri d'acqua per eliminare le tossine dal corpo!
Sesto giorno: Carne e verdure quante ne volete. Sarebbe meglio che
la verdura sia verde.
Settimo giorno: Riso integrale, verdura e macedonia.
Note:
- Più zuppa mangiate e più dimagrite. Questo perché il non ridurre il
quantitativo di alimenti ingeriti durante la dieta evita che il
metabolismo riduca il suo "lavoro" e lo aiuta a continuare a
bruciare i grassi in modo normale.
- La zuppa va sempre mangiata ogni giorno.
- Non sostituite gli ingredienti della zuppa con altre verdure: questo
tipo di dieta funziona solo con queste verdure.
- Se lavorate in ufficio potete comodamente portarvi la zuppa al lavoro
in un thermos.
- È consigliabile fare questa dieta per non più di una settimana. Se si
vuole continuare, accertarsi che ci sia almeno una settimana di stacco in
cui si mangia normalmente.
- Fare questa dieta per un periodo di tempo prolungato porta ad una
sottonutrizione, e quindi è nociva.
- La dieta può far perdere fino a 7-8 kg in una settimana!
Note personali:
Ho fatto questa dieta per la prima volta
un paio di anni fa. Dovevo (o almeno io mi ero messa assolutamente in testa di)
dimagrire in poco tempo e l'ho voluta provare. Sono riuscita a seguire il
regime per due settimane (violando il consiglio di non farla per più di sette
giorni), e poi la terza settimana ho eliminato la zuppa ma ho continuato a
mangiare verdura, proteine sotto forma di carne magra, uova e legumi, come
carboidrati patate ogni tanto e una fetta di pane integrale la mattina, ma
niente formaggio. In tre settimane ho perso 7 chili, ed ero molto, molto
felice... Ho anche fatto delle passeggiate ogni giorno di almeno 30 minuti.
Il motivo per cui mi sono permessa di
condividere con voi questa dieta è perché, pur non essendo esperta in materia,
penso che essa possa portare beneficio se fatta propriamente e non se ne
prolunghi l'uso. Non è tanto il fatto che con questa dieta si possono perdere
tanti chili in poco tempo, come promettono tante altre diete, ma è l'effetto
che ha avuto sul mio corpo e sul mio benessere in generale che mi fa osare
consigliarla ad altri. Normalmente quando si cambia un regime alimentare o si
inizia una dieta, si deve fare conto con effetti collaterali, mal di testa e
attacchi di fame. Ma non con questa dieta. Forse perché la zuppa contiene
verdure che non solo smorzano la fame ma anche supportano il corpo, lo aiutano
ad eliminare le tossine senza la sensazione di una qualsiasi privazione. E alla
fine della settimana ci si sente benissimo, al di là di quanti chili
effettivamente si ha perso.
E ora vediamo i pro e i contro personali
di questa dieta:
Pro: Come ho detto non ha effetti collaterali e fa
perdere peso. La zuppa ha un buonissimo sapore a mio avviso, ma comunque si può
aggiustare con erbe e spezie. Dura solo una settimana e già si vedono dei
risultati. Contribuisce al benessere generale dell'organismo.
Contro: Non so se qualcuno abbia effettivamente perso
gli otto chili in una settimana, ma io certamente no. Forse questo dipende dal
peso iniziale, dalla statura e stazza della persona, da quanti chili si è in
sovrappeso rispetto al proprio peso normale, ecc. Io non mi ricordo quanto
persi la prima settimana, ma sicuramente non più di 2 o 3 chili.
Infine vorrei ribadire ancora una volta
che io non sono una dietologa e che consiglio di usare prudenza nell'uso di
questa dieta ed eventualmente di rivolgersi ad un medico.
Allora, anche voi state pensando di
mettervi un po' a dieta? Che misure state adottando per perdere i chili di
troppo? Conoscevate già questa dieta americana?
(Se ti è piaciuto questo post, puoi seguirmi su Facebook o iscriverti via e-mail, per ricevere tanti altri consigli frugali!)
No comments:
Post a Comment