I pomodori sono i veri protagonisti dell’estate, o
almeno della nostra estate! Voglio dire, siamo in Italia, il sugo si mangia più
volte a settimana, per non parlare dei pomodori in insalata, ripieni, in
panzanella, e via dicendo! E se ce li piantassimo da soli? Anche chi non ha un
giardino, può benissimo coltivarli in un balcone, l'importante è avere un posto
soleggiato dove mettere le piantine. Noi abbiamo un orto (in realtà un giardino
che in parte abbiamo trasformato in orto) e ne piantiamo di varie qualità. Lo
scopo è quello di farne la passata per l'inverno, ma poi finiamo per mangiare
pomodori appena colti, se non tutti i giorni, quasi...
Thursday, March 29, 2012
Wednesday, March 28, 2012
Pasqua frugale
Fra poco è Pasqua, una festa gioiosa
nel culmine della primavera! Ma come si sa, tutte le feste sono dispendiose e
quindi anche la Pasqua ha le sue trappole economiche! Tutto sta però a
concentrarsi sul bello di questa festa e di trasformare le spese che sembrano
inevitabili in rimedi e soluzioni frugali, che alla fine creano un ambiente più
semplice e genuino…
Tuesday, March 27, 2012
Come stendere per non dover "stirare"
Come tutte le nonne sanno, “stendere
bene facilita la stiratura, e quindi chi sa tenere una casa, sa anche stendere
come si deve…”. Questo più o meno mi diceva mia nonna, quando passavamo
l’estate con lei in un paesello in campagna, in una casa senza lavatrice, che
però in un terrazzo interno aveva un vecchio lavandino da bucato di pietra dove
potevamo lavare i panni. È lì che ho imparato a lavare a mano, e poi, proprio
su questo terrazzo, sui fili attaccati da un muro all'altro, stendevamo
"come si deve”, cioè una volta stesi, stiravamo i panni con le mani per
togliere tutte le pieghe.
Friday, March 23, 2012
Pasta con i ceci
Qui non intendo la minestra di pasta e
ceci, ma una pasta asciutta. Ieri volevo cucinare i ceci ma non mi andava tanto
di mangiarli in minestra. Quindi ho pensato di fare una pasta e condirla con i
ceci cotti a parte. Non l'avevo mai fatto, ma devo dire che il risultato è
stato più che sorprendente. È buonissima davvero e, naturalmente come sempre,
molto frugale, perché a parte pasta, ceci e cipolle non c'è poi molto altro!
Ecco la ricetta:
Sunday, March 18, 2012
Pollo arrosto della domenica
Mi piacciono le ricette tradizionali, specialmente se le posso
preparare frugalmente. Non sempre, ma qualche volta la domenica mangiamo il
pollo arrosto con le patate, un piatto tradizionalissimo ma anche semplicissimo.
Questa ricetta è frugale, usa ingredienti genuini, anche se io non credo che ci
sia un modo costoso per fare il pollo arrosto! E questo è il modo in cui lo
faccio io.